Controllo pressione pneumatici: tutti i vantaggi

Gli pneumatici sono il collegamento diretto tra l'auto e la strada. Una volta montati, il lavoro è praticamente fatto. Tuttavia, ciò non significa che non abbiano bisogno di un po' di attenzione di tanto in tanto. Per ruotare in modo affidabile, gli pneumatici hanno bisogno di una cosa più di ogni altra: l'aria. E questa col passare del tempo può fuoriuscire. Per essere al sicuro sulla strada, dovresti effettuare regolarmente il controllo della pressione pneumatici, auto e moto.

Qualcuno misura la pressione degli pneumatici della propria auto.

Anche se si tratta di una procedura breve e non complicata, molti conducenti trascurano il controllo pressione pneumatici. Avere una corretta pressione degli pneumatici significa avere una maggiore sicurezza a bordo e risparmiare denaro: poca aria nei pneumatici causa l'aumento della resistenza al rotolamento, portando a un aumento dei costi nel lungo periodo. Aumenta il consumo di carburante fino a 0,5 litri ogni 100 km. Anche l'usura cresce fino al 30 percento a soli 0,4 bar al di sotto della pressione consigliata. Il mancato controllo pressione pneumatici può anche avere un impatto enorme sulla movimentazione. Non ha importanza se il problema è che la pressione è troppo alta o troppo bassa: in entrambi i casi, l'auto avrà una trazione instabile e una maggiore distanza di frenata. In breve, con l'aumento del consumo di carburante, la stabilità alla guida diminuisce. Ecco perché è così importante controllare regolarmente la pressione aria pneumatici.

Barum. Un brand Continental.
La qualità che conviene.