Registrare l'omologazione degli pneumatici
Solo le misure indicate sulla carta di circolazione possono essere equipaggiate sulla vettura. Se la dimensione desiderata non si trova all’interno di questo elenco allora è necessario aggiornare la la carta di circolazione.
Per fare questo ci sono diverse strade a seconda della situazione in cui ci troviamo:
1) la dimensione prescelta è stata omologata dalla casa automobilistica successivamente all'immatricolazione della propria vettura. In questo primo caso è sufficiente far aggiornare il libretto di circolazione presso l'ufficio competente del Dipartimento per i trasporti terrestri.
2) La dimensione non è stata omologata dal costruttore del veicolo. Per ottenere l’aggiornamento è possibile muoversi in due direzioni:
- rivolgersi all'ufficio omologazioni del costruttore della vettura per chiedere il nulla-osta al montaggio della misura desiderata. Se si ottiene questo documento si deve sottoporre l'auto, già dotata delle gomme da omologare, a "visita e prova" presso l'ufficio competente del Dipartimento per i trasporti terrestri, che verifica la rispondenza dei pneumatici ai requisiti di legge e, nel caso il test venga superato, trascrive la nuova misura sul libretto.
- Fare riferimento al Decreto 10 gennaio 2013 n° 20, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 7 marzo 2013: secondo il decreto l’onere di verificare la compatibilità della nuova dimensione delle gomme con la vettura ricade sul costruttore della ruota, che la omologa per una certa famiglia di modelli di auto con determinate misure di pneumatici. Sarà quindi sufficiente presentare alla Motorizzazione il certificato di omologazione del cerchio e la dichiarazione del gommista che certifica di aver montato l’insieme ruota e pneumatico seguendo le prescrizioni per ottenere, dopo la consueta “visita e prova”, la trascrizione della nuova dimensione delle gomme sulla carta di circolazione.
In alcuni casi, il centro di test potrebbe richiedere anche la conferma da parte del fabbricante del veicolo circa l'idoneità* ABS/ASR della combinazione pneumatico/ruota.